La STORIA della pizzeria Botticella
Miguel Botticella nasce a Livorno il 18/03/198, frequenta la scuola Alberghiera a Pisa e finiti gli studi, dopo qualche esperienza lavorativa, decide di aprire una sua attività.
E’ l’aprile del 2002 quando acquista il fondo e inizia, con grande sacrificio, con suo padre, a fare i lavori di ristrutturazione nel tempo libero, dopo il lavoro e nei week end, senza sosta, fino al giorno dell’ inaugurazione, il 27 ottobre e la tanto “sudata” apertura il 30 ottobre 2002.
L’idea nasce nel suo piccolo giardino nella casa di famiglia, lì è presente un piccolo forno a legna dove Miguel si cimenta nella preparazione della pizza, che nasce con una cadenza più casalinga e con una cottura diversa dalla classica pizza,una sorta di pizza fatta in casa come una volta.
Prova dopo prova, assaggio dopo assaggio capisce e trova i giusti mix, dosi e lavorazioni che mettono in equilibrio un piatto classico, universale, ma non sempre scontato come la pizza.
Miguel decide di chiamare il locale con il proprio cognome, in onore di suo padre, che lo ha accompagnato e aiutato in questa avventura, standogli sempre accanto e lavorando con lui fino ad oggi.
Con il tempo la clientela che non conosceva la famiglia ha iniziato a dare all’ attività un suo slogan giocando con il cognome, ovvero “La Botticella” , affiancando al nome la famosa citazione “nella botte piccola c’è il vino buono”, con il chiaro riferimento alla qualità delle pietanze e le dimensioni ristrette del locale.
La torta di ceci, piatto per cui Miguel trova l’eccellenza con il tempo, infatti la preparazione della torta è considerata una vera arte e, preparata con il forno a legna, una vera delizia.
Fin da subito la pizzeria ebbe un gran successo, inizialmente era un PIZZA e TORTA che nella città e provincia labronica va molto in voga. Con il passare del tempo ci fu un’evoluzione e divenne un attività del tutto familiare con il subentro della madre Mingo Maria Rosaria, donna con spiccate doti culinarie e, data anche la sua esperienza in cucina, la pizzeria divenne anche trattoria con primi piatti e secondi di carne serviti espressi e con la produzione propria dei dolci casalinghi che in tutti questi anni sono diventati anche un piccolo fiore all’ occhiello di questa attività.
Sono gli anni del Livorno in serie A, del Mondiale vinto dalla nazionale Italiana nel 2006 e la pizzeria inizia ad essere conosciuta, con il passa parola, anche nella città di Livorno e, diventa cosi una bella realtà del comune di Collesalvetti e per tutta la comunità vicarellese.
Qualche anno dopo Miguel si sposa con Elena, anche lei devota alla cucina e alla preparazione di piatti tipici, con passione e tanta forza di volontà mette del suo nel miglioramento continuo ed evolutivo di questa attività. Nel suo piccolo e con passione continuano a produrre pizze torta e piatti di qualità sempre, alla ricerca della semplicità e della bontà delle materie prime.
Nell 2019 la Pizzeria Botticella si classifica come terza al concorso “Vota la pizza più buona della costa degli etruschi” .
Alla vigilia del ventesimo anniversario nasce il suo sito ed entra cosi a far parte del mondo interattivo per arrivare ed essere cosi connesso il più possibile alla clientela.
Hanno detto di noi…